Cheratocono: trattamento AVREDO KXL
Con AVREDO KXL si identifica uno strordinario trattamento del cheratocono con cross-linking accelerato
Per trattare il cheratocono si utilizza uno speciale trattamento chiamato AVREDO KXL; perchè la cura sia efficace bisogna che le fibre di collagene corneali rafforzino la struttura corneale stessa “intrecciandosi fra di loro” (cross linking) per dare un reticolo più stabile indurendo la cornea stessa.
Durante questa procedura il cross linking si ottiene instillando sulla cornea della riboflavina che poi viene esposta alla luce ultravioletta, non come avviene normalmente per un’ora, ma per pochi minuti. Questo comporta che le fibrille di collagene si fortifichino formando un reticolo che rende la cornea più compatta.


Il trattamento AVREDO è più efficace perché è selettivo e topograficamente guidato in base alle diverse curvature della cornea. Quindi l’energia erogata è differente e specifica per ogni occhio operato. Inoltre, questo sistema operativo, si estende ad una parte più profonda del collagene corneale, sia nelle zone centrali che periferiche; la sicurezza del metodo è dimostrata dal fatto che anche cornee sottili (di poco superiori ai 300 micron – valore normale circa 550 micron) possono essere trattate senza alcun problema.
Una volta rinforzata la struttura è possibile anche usare i sistemi con fempto laser per ridurre i difetti refrattivi; ciò in occhi che hanno strutture corneali adeguatamente spesse e stabilizzate.