Attendere prego...
Il Dott. Ciccarini ha pubblicato diversi articoli scientifici dedicati ad alcune sindromi oculari ereditarie.
Nel corso della sua carriera si è occupato di degenerazioni maculari umide e malattie rare dell’occhio
Il Dott. Ciccarini ha una lunga esperienza negli interventi chirurgici con laser ad eccimeri e tramite vitrectomia.
Il Dott. Ciccarini è in grado di risolvere disturbi visivi quali miopia, astigmatismo, ipermetropia e strabismo.
La passione per l’oftalmologia ha portato il Dott. Ciccarini a maturare numerose esperienze professionali in campo oftalmico a livello internazionale.
Il Dott. Ciccarini ha acquisito notevoli competenze collaborando in vari ospedali a stretto contatto con diversi specialisti di fama mondiale.
Il Dott. Ciccarini lavora da molti anni con cura e dedizione nel campo delle malattie rare dell’occhio e della correzione dei difetti visivi.
Il Dott. Ciccarini offre le migliori terapie per risolvere tutte le tipologie di patologia della vista con professionalità, esperienza e serietà.
Lo strabismo: cos’è e come può essere affrontato Lo strabismo che altro non è che la deviazione degli occhi, si verifica nel 3-5% dei bambini e di solito porta ad una riduzione del visus nell’occhio deviato, o più deviato se interessa entrambi gli occhi, per un problema di ambliopia (occhio pigro comunemente conosciuto nella terminologia […]
La dopamina può essere utilizzata per la cura delle neuropatie ottiche per la sua azione di neurotrasmettitore delle cellule ganglionari. Recentemente negli Stati Uniti è stata scoperta una proteina chiamata G prodotta dall’epitelio pigmentato e definita GPR143 dall’ingegneria molecolare che viene attivata dalla dopamina. Questo recettore GPR143, ha una funzione primaria nella salvaguardia neurosensoriale delle […]
Trattamento specifico del glaucoma primario ad angolo chiuso Per glaucoma ad angolo chiuso si intende una condizione di contatto fra l’iride e il trabecolato (che è la struttura preposta al deflusso dell’umor acqueo) con impedimento dello stesso alle vie di deflusso dalla camera anteriore dell’occhio. Questa situazione causa un rialzo della pressione intra-oculare che spesso […]
06 NOVEMBRE 2017
22 AGOSTO 2017